
10 cose che non devono mai mancare durante un viaggio in van
Dopo anni di viaggio in van si diventa consapevoli di cosa è necessario e cosa è superfluo. Ci sono delle cose che non devono mai mancare in van sia che si tratti di un viaggio di due giorni sia che si tratti di un viaggio di due settimane.
Vediamole insieme:
1- PARASOLE
Durante la stagione estiva ti permette di tenere fresco il furgone soprattutto se si è in zone molto esposte al sole.
Durante la sera permette permette di essere libero di stare all’interno del furgone con la luce accesa ed avere la propria privacy e per essere riparato dalle prime luci dell’alba.
2- CARTA E PENNA –
Spesso, viaggiando in furgone, capiterà di fermarsi in qualche paesino sconosciuto o con un nome particolarmente strano; avere carta e penna aiuterà a non dimenticare nemmeno un nome.
Ma più importante è che spesso capiterà di chiedere informazioni (Indirizzi, aree di sosta, benzinai ecc..) e con carta e penna ci si può appuntare le informazioni senza rischiare di dimenticarci niente.
3- LUCI –
Quando si sosta con il furgone non si può pensare di tenere la luce interna del furgone accesa (quella che si accende quando apri gli sportelli per intenderci). Si dovranno avere delle luci a batteria o collegabili alla presa usb in modo da tenere sempre accese.
Noi abbiamo delle luci a calamita così da poter spostare dove vogliamo
Molto comoda anche la frontale.. prima di addormentarmi mi piace leggere qualche libro e per non infastidire chi è con me, uso la frontale. Oppure spesso viaggia in furgone anche Duna, il mio cane, e posso usare la frontale per portarla fuori a fare i bisogni quando le aree di sosta o i campeggi sono poco illuminati.

4- CARICABATTERIE E SPINOTTO –
In furgone si macinano tanti chilometri e spostandosi tanto capiterà di utilizzare il navigatore del telefono che, con grande probabilità si scaricherà nel momento meno opportuno. Utilizzando il carica batterie da inserire nello spinotto accendisigari (se non si hanno le prese USB) si può sempre tenere il telefono sotto carica e non rischiare mai di rimanere in mezzo alla strada senza sapere dove andare.
5- GUIDE CARTACEE O APP –
Esistono tante guide, riviste o applicazioni per lo smartphone per trovare campeggi ed aree di sosta molto comode per quando si cambia itinerario o troviamo i campeggi completi:
- Plein Air,
- Aree di sosta,
- Guida camper Europa,
- Vita in Camper,
- Caravan e Camper,
- Camperonline.it,
- Park4night.
Ne hai altre da suggerirmi?
6- COLTELLINO SVIZZERO –
Durante i viaggi mi sono resa conto che quando mi dimentico il coltellino svizzero è una vera tragedia.
Questo può tornarti utile per qualsiasi cosa e in qualsiasi situazione come aprire il cibo all’interno di buste di plastica, tagliare il cibo, aprire bottiglie, tagliare dei fili ecc.. Davvero utile!!!


7- PROLUNGA –
E’ fondamentale avere sempre sul furgone una prolunga che permette di attaccarsi alle colonnine della corrente elettrica.
8- BATTERIA ESTERNA –
Oltre alla prolunga è sempre buona cosa portare con sé una batteria esterna. In questo modo non saremo in difficoltà se non troveremo colonnine dell’elettricità.
9- FORNELLINO DA CAMPEGGIO PORTATILE –
Che il van sia provvisto o meno della cucina, il fornellino da campeggio portatile è indispensabile. Ti può salvare in caso tu non abbia un accendino, finisce il gas, è troppo caldo per cucinare dentro o non hai la ventola di areazione
10– FORNELLINO DA CAMPEGGIO PORTATILE –
Che il van sia provvisto o meno della cucina, il fornellino da campeggio portatile è indispensabile. Ti può salvare in caso tu non abbia un accendino, finisce il gas, è troppo caldo per cucinare dentro o non hai la ventola di areazione,.
11– PANNI IN MICROFIBRA O CARTA ASSORBENTE DA CUCINA –
Una cosa da non sottovalutare sono i panni in microfibra e la carta assorbente da cucina, molto utili per asciugare gli interni del van durante le giornate di pioggia o per avvolgere il cibo.
12– FILO RESISTENTE –
Per ultimo è necessario avere con sé un filo resistente per poter appendere i vestiti ad asciugare all’interno del van in caso di pioggia.


Potrebbero interessarti anche questi articoli

Hai mai fatto il giro delle Mura di Lucca?
8 Luglio 2020
Migliori destinazioni di viaggio per il mese di novembre
1 Novembre 2020